Georgia: attrazioni
- Alessia Bonardi
- 21 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mar
Kutaisi

Cattedrale dell'XI secolo, da molte parti riconosciuta come un capolavoro dell'architettura medievale georgiana, che è stata recentemente ricostruita, dopo essere rimasta per secoli in rovina. L'edificio si trova sulla cima della collina di Uk'imerioni e venne costruito nei primi anni dell'XI secolo, durante il regno di Bagrat III che le diede il proprio nome.
Consigliata la visita per la bellezza del luogo e se si ha fortuna, come nel nostro caso, per assistere a una vera e propria processione di matrimoni in pieno stile georgiano!

Intitolato a Niko Berdzenishvili, ospita oggi oltre 190.000 oggetti facenti parte del patrimonio culturale di tutta la Georgia, dall’8° secolo a.C. fino al tardo Medioevo.
La sola architettura dell'edificio in cui è ospitato merita assolutamente una visita: un palazzo neoclassico che un tempo era sede di una banca. Per gli appassionati di icone, il luogo ideale, data la presenza di numerose icone di argento. Le didascalie e le spiegazioni sono in lingua inglese ed è quindi possibile visitarlo anche senza guida.
Mercato cittadino davvero caratteristico, dove è possibile acquistare autentici prodotti locali senza l'invadenza tipica dei venditori.

Parco divertimenti davvero in stile sovietico con qualche tocco trash. Una tappa imperdibile a Kutaisi per respirare le vibes locali.
INGRESSO: gratuito; pagamento delle singole attrazioni: 1/2€ cad e della funivia che parte dal centro città se si desidera raggiungerlo comodamente, evitando una passeggiata abbastanza impegnativa
Tbilisi

Museo storico della città dove è possibile ripercorrere la storia di Tbilisi e del paese. Interessante il percorso pedonale in un'ambientazione unica che ricostruisce la Georgia di un tempo. Biglietti acquistabili in loco a 15 GEL (5€).

La statua di San Giorgio è un memoriale dedicato all'indipendenza e alla libertà del popolo georgiano.

Museo del 1865 che espone reperti storici del paese. Interessante la visita attraverso le varie epoche per conoscere il paese.
Biglietti acquistabili in loco a 10€ (carte di pagamento accettate).


Bazaar sotterraneo davvero meraviglioso: pieno di oggettistica e prodotti locali; davvero il top per chi vuole fare acquisti.
Comments