Dublino: attrazioni
- Alessia Bonardi
- 11 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 feb

Uno dei simboli dell’Irlanda in tutto il mondo è senza dubbio la birra Guinness, una birra stout scura dal sapore leggermente amaro. A Dublino è possibile visitare in un percorso espositivo e interattivo, che si struttura su molteplici piani, la Guinness Storehouse, attivo birrificio dal 1988 al 2000. Inoltre al Gravity Bar, dal quale è possibile godere di una vista panoramica della città, è inclusa la degustazione della loro birra!

Un altro prodotto alcolico sicuramente rappresentativo dell’Irlanda è il whiskey. A Dublino è possibile visitare numerose distillerie che lo producono (non a caso la città in oltre 125 anni è stata capitale mondiale della sua distillazione). Aperta nel 2015, la Teeling Whiskey Distillery offre percorsi guidati, durante i quali è possibile venire a conoscenza di tutte le tecniche legate al processo di produzione e degustare, al termine della visita, diverse proposte.


All’interno di quella che fu una struttura ospedaliera, l’Irish Museum of Modern Art ospita una serie di quadri ed opere artistiche moderne e contemporanee, esposte in un percorso espositivo chiaro e ben organizzato.

Simbolo dell’oppressione inglese nel territorio di Irlanda, il Dublin Castle è un’imponente fortezza nel centro della capitale. Distrutto da un devastante incendio nel 1684, al giorno d’oggi sono organizzati dei piacevoli tour guidati di 45 minuti, durante i quali vengono visitate le sale più belle del palazzo, ornate con gli arredamenti di un tempo.

Con le sue 54 sale e circa 800 prodotti dell’arte, la National Gallery di Dublino ospita una serie di opere artistiche di prestigio (Caravaggio, Rembrandt, Monet, Velázquez, Picasso, Goya e Van Gogh solo per citarne alcuni), coprendo un lasso temporale che va dal XIII secolo fino alla metà del XX secolo.
Comentarios